Come rendere più sostenibile il materiale dei componenti dell'imballaggio del trucco?
I vantaggi del PETG possono essere analizzati principalmente sotto due aspetti:
Il PETG è un materiale riciclabile che può essere riutilizzato attraverso il riciclo meccanico o chimico, riducendo la dipendenza dalle risorse vergini. Inoltre, l'energia richiesta per riciclare il PETG è inferiore a quella necessaria per produrne di nuovo, riducendo così le emissioni di carbonio. L'azienda ha creato un sistema di riciclaggio a ciclo chiuso per i prodotti in PETG, riciclando gli imballaggi o i prodotti di scarto e ritrattandoli in nuove materie prime per ottenere il riciclaggio delle risorse.
Sostituisce le plastiche tradizionali come il PVC
Rispetto alle plastiche tradizionali, il PETG ha sostituito le plastiche tradizionali con vantaggi eccellenti come il basso consumo energetico, le basse emissioni di carbonio e l'assenza di conservanti nocivi. Al giorno d'oggi, le basse emissioni di anidride carbonica in tutto il mondo rendono il materiale del PETG per l'imballaggio dei trucchi una tendenza popolare. Inoltre, la lavorazione ad alto consumo energetico non è disponibile per i produttori e i consumatori di cosmetici, quindi la lavorazione a bassa temperatura del PETG è la scelta migliore per il futuro.
Efficace Iattuazione di Pe di politica e di Regolamento
Per promuovere componenti di packaging cosmetico più ecologici, sicuri e sostenibili, i governi, le organizzazioni industriali e le imprese hanno formulato una serie di strategie, standard e iniziative. L'UE ha proposto l'obiettivo di raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050 nel Green Deal dell'UE, promuovendo lo sviluppo di un'economia circolare e richiedendo che gli imballaggi cosmetici riducano l'uso di plastica e migliorino la riciclabilità e la riutilizzabilità. Inoltre, l'UE e gli Stati Uniti hanno requisiti rigorosi sulla sicurezza degli imballaggi cosmetici e incoraggiano l'industria cosmetica ad adottare materiali di imballaggio riciclabili e degradabili. Il "bando della plastica" della Cina propone di vietare gradualmente l'uso di prodotti di plastica monouso e di promuovere l'industria cosmetica ad adottare materiali di imballaggio degradabili o riciclabili. Inoltre, alcuni noti marchi di cosmetici di tutto il mondo hanno formulato piani ragionevoli per promuovere congiuntamente il miglioramento del packaging dei cosmetici.
Progresso tecnologico e innovazione
Per rispondere alla tendenza globale di uno sviluppo stabile, ecologico e sostenibile, l'industria del packaging cosmetico ha insistito su continue innovazioni e riforme. Negli ultimi anni, il mondo ha sostenuto la produzione a basse emissioni di carbonio e l'aggiunta di materie prime a base biologica nella produzione ha ulteriormente ridotto la dipendenza dai combustibili fossili e l'inquinamento ambientale. In termini di lavorazione, la tecnologia di lavorazione a bassa temperatura non solo riduce la perdita di energia e di materiale nel processo di produzione, ma migliora anche notevolmente l'efficienza produttiva. Inoltre, l'applicazione della tecnologia di stampaggio ad alta precisione dei materiali PETG rende possibile la produzione di imballaggi cosmetici dalle forme complesse.
Inoltre, il materiale verde presenta notevoli vantaggi in termini di efficienza energetica, soprattutto grazie all'utilizzo di processi di lavorazione a bassa temperatura per ridurre il consumo di energia, il che soddisfa i requisiti di miglioramento dell'efficienza energetica nella chimica verde. Non rilascia sostanze nocive durante la produzione e l'uso, in linea con il principio della chimica verde di ridurre l'uso di sostanze chimiche tossiche.
Conclusione
L'uso diffuso di qualsiasi materiale ecologico sul mercato è in linea con la tendenza e con la pratica dello sviluppo sostenibile globale. Per questo motivo, per rendere più sostenibile il materiale dei componenti per il trucco è necessario misurarlo da molti punti di vista. In qualità di operatori dell'industria della bellezza attenti alla tutela dell'ambiente, siete disposti ad aderire alla pratica dell'economia della bellezza a basse emissioni di carbonio?